Il 17 Ottobre ha inizio il 7° Corso di Perfezionamento Post Specialistico e Ricerca Clinica in Psicoanalisi della Coppia e della Famiglia organizzato dalla Società Italiana di Psicoanalisi della Coppia e della Famiglia.
Il Corso, con accreditamento ECM, ha una durata di due anni con seminari mensili, alcuni online, che si svolgeranno nei fine settimana (venerdì-sabato) per un totale di 90 ore annue. Nella sezione “il corso” del sito si trovano tutte le informazioni.
Per ogni anno sono previsti seminari specifici condotti dai docenti del Corso a cui si aggiungeranno dei seminari svolti da docenti esterni quali:
Mary Morgan, psicoanalista e psicoterapeuta psicoanalitica della coppia, membro della British Psychoanalytic Society, Reader in Couple Psychoanalysis al Tavistock Relationships, membro della Polish Society for Psychoanalytic Psychotherapy, membro europeo del Comitato IPA per la Psicoanalisi della Coppia e della Famiglia (COFAP).
Christiane Joubert, Psicoanalista, Presidente della Società Francese di Psicoterapia Psicoanalitica, membro dell’Associazione Internazionale di Psicoanalisi di Coppia e Famiglia (AIPCF) e della Società Francese di Psicoterapia Psicoanalitica di Gruppo, Professore emerito dell’Università Lumière Lyon 2.
Graciela Bar, Psichiatra, Psicoanalista, Membro Ordinario con funzione didattica della Società Psicoanalitica Argentina (APA) e dell’Associazione Psicoanalitica Internazionale (IPA), specialista in problematiche della migrazione. Già Presidente della Associazione Argentina di Psicoterapia per laureati (AEAPG), coordina vari gruppi di Psicoanalisi Multifamiliare.
I seminari di questi docenti saranno aperti anche all’esterno del Corso per un più amplio confronto e un approfondito dibattito.