intervista La coppia sul lettino dello psicoanalista, quando e perché in amore c’è bisogno dello specialista Perché farsi aiutare da uno specialista può essere di aiuto? Intervista a Giuseppe Saraò pubblicata su Repubblica 30 Settembre 2024
seminario PCF 22 Settembre 2024 – Giornata di studio «Lavorare con le famiglie in un’ottica psicoanalitica» Una occasione di scambio fra coloro che hanno partecipato negli anni al Corso di Perfezionamento, per permettere un confronto sulle modalità di lavoro teorico-clinico in questo 20 Agosto 2024
Dichiarazione SPF-Società Peruviana di Psicoterapia Psicoanalitica di Coppia e Famiglia Pronunciamento della Società Peruviana di Psicoterapia Psicoanalitica della Coppia e della Famiglia sulla la situazione delle ragazze e delle donne Awajún. 15 Agosto 2024
Articolo La lista delle “ragazze conquistate” in un liceo, una deriva che interroga società e politica Una riflessione sul disagio giovanile e sull'affettività nei legami fra gli 12 Luglio 2024
ALBUM FOTO 2023 – Sessualità e Trauma nella Famiglia e nella Coppia 9 Luglio 2024 Donne e Relazioni CONVEGNO Su iniziativa del Senatore Antonio De Poli. Introduzione dei lavori Paola Binetti. Saluti istituzionali: Mariolina Castellone (Vicepresidente del Senato), Antonio De Poli (Senatore), Elena Boschi (Vicepresidente Commissione Vigilanza RAI). “La libertà affettiva come antidoto alla violenza di genere”. Intervengono: Elena Leonardi (Vicepresidente Commissione Inchiesta sul Femminicidio), Giuseppe Cascini (Procuratore aggiunto di Roma, con 2 Dicembre 2023 Report del Convegno “Sessualità e Trauma nella coppia e nella famiglia” Report del Convegno del 7 ottobre 2023 “Sessualità e Trauma nella coppia e nella famiglia” Società Italiana di Psicoanalisi della Coppia e della Famiglia (PCF) Si è concluso ieri a Roma presso la sede della Sipsia di via Ghirza 9 il convegno “Sessualità e Trauma nella coppia e nella famiglia” organizzato dalla Società Italiana di 8 Ottobre 2023 Sessualità e Trauma nella famiglia e nella coppia La Società di Psicoanalisi di Coppia e di Famiglia (PCF) organizza il 6 e 7 Ottobre, il convegno dal titolo “Sessualità e Trauma nella famiglia e nella coppia”. L’evento a cui si potrà partecipare in presenza presso la sede di via Ghirza 9 a Roma e da remoto cliccando sul link che verrà inviato agli 25 Settembre 2023 Roberto Losso Carissimi, È con grande tristezza che vi comunico la scomparsa di Roberto 23 Giugno 2023 “Anna Nicolò eletta Presidente dell’AIPCF” Il 12 marzo 2023 Anna Nicolo è stata eletta Presidente dell’AIPCF (Association Internationale de Psychoanalyse de couple et de famile). E’ una notizia che ci rende orgogliosi dell’appartenenza alla nostra Società e rappresenta un grande riconoscimento per il lavoro appassionato e competente di Anna Maria. I suoi studi, i libri, l’incessante lavoro di diffusione rappresentano 1 Aprile 2023 ALBUM FOTO 2022 – La formazione dello Psicoterapeuta Psicoanalitico di Coppia e Famiglia 10 Ottobre 2022 In ricordo di Bachisio Carau Bachisio Carau era nato a Bortigali il 19/3/1943, nella provincia di Nuoro, in Sardegna, terra a cui si è sentito sempre molto legato. È venuto a mancare il 7 febbraio 2022 dopo una lunga e penosa malattia lasciando la sua amata moglie 13 Marzo 2022 In Ricordo di Andreas Giannakoulas Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze. 5 Maggio 2021 Sintesi Convegno S.I.E.F.P.P. 2021 Lo scorso 27 febbraio ha avuto luogo il Convegno annuale della SIEFPP, il network italiano della EFPP che quest’anno compie 30 anni. Il Convegno si tiene ogni anno nel mese di febbraio e lo scorso anno si era tenuto a Roma ed è stato uno degli ultimi eventi in presenza, pochi giorni prima del lockdown: avevamo avuto allora la partecipazione di Cristina Calarasanu, delegato della sezione PCFP presso il Board 11 Marzo 2021 In ricordo di Janine Puget La ricorderemo sempre per la sua mente acuta, l’eleganza, lo spirito tagliente e l’ironia, oltre alla sua costante capacità di ascoltare e di essere presente. Ci mancherà 16 Novembre 2020 Navigazione articoli Older Posts
Donne e Relazioni CONVEGNO Su iniziativa del Senatore Antonio De Poli. Introduzione dei lavori Paola Binetti. Saluti istituzionali: Mariolina Castellone (Vicepresidente del Senato), Antonio De Poli (Senatore), Elena Boschi (Vicepresidente Commissione Vigilanza RAI). “La libertà affettiva come antidoto alla violenza di genere”. Intervengono: Elena Leonardi (Vicepresidente Commissione Inchiesta sul Femminicidio), Giuseppe Cascini (Procuratore aggiunto di Roma, con 2 Dicembre 2023
Report del Convegno “Sessualità e Trauma nella coppia e nella famiglia” Report del Convegno del 7 ottobre 2023 “Sessualità e Trauma nella coppia e nella famiglia” Società Italiana di Psicoanalisi della Coppia e della Famiglia (PCF) Si è concluso ieri a Roma presso la sede della Sipsia di via Ghirza 9 il convegno “Sessualità e Trauma nella coppia e nella famiglia” organizzato dalla Società Italiana di 8 Ottobre 2023
Sessualità e Trauma nella famiglia e nella coppia La Società di Psicoanalisi di Coppia e di Famiglia (PCF) organizza il 6 e 7 Ottobre, il convegno dal titolo “Sessualità e Trauma nella famiglia e nella coppia”. L’evento a cui si potrà partecipare in presenza presso la sede di via Ghirza 9 a Roma e da remoto cliccando sul link che verrà inviato agli 25 Settembre 2023
Roberto Losso Carissimi, È con grande tristezza che vi comunico la scomparsa di Roberto 23 Giugno 2023
“Anna Nicolò eletta Presidente dell’AIPCF” Il 12 marzo 2023 Anna Nicolo è stata eletta Presidente dell’AIPCF (Association Internationale de Psychoanalyse de couple et de famile). E’ una notizia che ci rende orgogliosi dell’appartenenza alla nostra Società e rappresenta un grande riconoscimento per il lavoro appassionato e competente di Anna Maria. I suoi studi, i libri, l’incessante lavoro di diffusione rappresentano 1 Aprile 2023
ALBUM FOTO 2022 – La formazione dello Psicoterapeuta Psicoanalitico di Coppia e Famiglia 10 Ottobre 2022 In ricordo di Bachisio Carau Bachisio Carau era nato a Bortigali il 19/3/1943, nella provincia di Nuoro, in Sardegna, terra a cui si è sentito sempre molto legato. È venuto a mancare il 7 febbraio 2022 dopo una lunga e penosa malattia lasciando la sua amata moglie 13 Marzo 2022 In Ricordo di Andreas Giannakoulas Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze. 5 Maggio 2021 Sintesi Convegno S.I.E.F.P.P. 2021 Lo scorso 27 febbraio ha avuto luogo il Convegno annuale della SIEFPP, il network italiano della EFPP che quest’anno compie 30 anni. Il Convegno si tiene ogni anno nel mese di febbraio e lo scorso anno si era tenuto a Roma ed è stato uno degli ultimi eventi in presenza, pochi giorni prima del lockdown: avevamo avuto allora la partecipazione di Cristina Calarasanu, delegato della sezione PCFP presso il Board 11 Marzo 2021 In ricordo di Janine Puget La ricorderemo sempre per la sua mente acuta, l’eleganza, lo spirito tagliente e l’ironia, oltre alla sua costante capacità di ascoltare e di essere presente. Ci mancherà 16 Novembre 2020 Navigazione articoli Older Posts
In ricordo di Bachisio Carau Bachisio Carau era nato a Bortigali il 19/3/1943, nella provincia di Nuoro, in Sardegna, terra a cui si è sentito sempre molto legato. È venuto a mancare il 7 febbraio 2022 dopo una lunga e penosa malattia lasciando la sua amata moglie 13 Marzo 2022
In Ricordo di Andreas Giannakoulas Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze. 5 Maggio 2021
Sintesi Convegno S.I.E.F.P.P. 2021 Lo scorso 27 febbraio ha avuto luogo il Convegno annuale della SIEFPP, il network italiano della EFPP che quest’anno compie 30 anni. Il Convegno si tiene ogni anno nel mese di febbraio e lo scorso anno si era tenuto a Roma ed è stato uno degli ultimi eventi in presenza, pochi giorni prima del lockdown: avevamo avuto allora la partecipazione di Cristina Calarasanu, delegato della sezione PCFP presso il Board 11 Marzo 2021
In ricordo di Janine Puget La ricorderemo sempre per la sua mente acuta, l’eleganza, lo spirito tagliente e l’ironia, oltre alla sua costante capacità di ascoltare e di essere presente. Ci mancherà 16 Novembre 2020