NEWS In ricordo di Janine Puget La ricorderemo sempre per la sua mente acuta, l’eleganza, lo spirito tagliente e l’ironia, oltre alla sua costante capacità di ascoltare e di essere presente. Ci mancherà moltissimo.
Libro Écouter la filiation-Clinique et technique en Thérapie familiale pychanalytique Chronique sociale , Anno 2021 Autori: Rosa Jaitin Prefazione di René Kaës
Evento “Un singolare plurale”. Il processo di soggettivazione tra intrapsichico e interpsichico 25 Novembre- 25 Novembre 2020 Sipp Webinar 2020 H 21.00 Su Piattaforma Zoom Sito ufficiale SIPP Seminario 25 Novembre 2020
Evento IL Controtransfert nella Psicoanalisi della Coppia e della Famiglia 27 Novembre- 27 Novembre 2020 Piattaforma Virtuale Zoom CHAIR: Daniela Lucarelli 09:00 INTRODUZIONE: Diana Norsa 09:10 LAVORARE CON I LEGAMI. UN APPROCCIO AI DERIVATI DELL’INCONSCIO CHE EMERGONO IN SEDUTA. Elizabeth Palacios 10:00 DISCUSSIONE DEL LAVORO DELLA DOTT.SSA ELIZABETH PALACIOS Ludovica Grassi 10:20 INTERVENTI DA PARTE DEI PARTECIPANTI 11:00 PAUSA 11:15 PRESENTAZIONE DI MATERIALE CLINICO Donatella Lisciotto 11:40 DISCUSSIONE...
Evento Depressione e posizione depressiva nella prima infanzia: sviluppi teorici e clinici 02 Ottobre- 03 Ottobre 220 Piattaforma Virtuale Sito ufficiale Locandina Convegno 2-3 ottobre 2020
NEWS “Le terapie psicodinamiche on-line con bambini e genitori” nuovi seminari di formazione – 2020 Gent.ssimo/a collega, sono aperte le iscrizioni al Seminario sugli interventi psicoterapeutici on-line in età evolutiva (focus: bambini e ragazzi da 0 a 14 anni), organizzati dal Settore di Psicoterapia del Centro Benedetta D’Intino Onlus e dalla Fondazione Benedetta D’Intino di Milano. Il percorso, costituito da un CICLO DI 7 SEMINARI (1 DOPPIO E 6 SINGOLI), prenderà il via il 25 maggio 2020, sulla piattaforma ZOOM.
Riviste PSICOANALISI E ISLAM: Questioni cliniche e culturali N. 51 Anno SOMMARIO 1/2020 N.51 RIASSUNTI 1/2020 N.51
Le fondamenta L’Io-pelle familiare e gruppale di Didier Anzieu* Articolo (in parte modificato) tratto dal n.1/96 di Interazioni (Rivista edita da Franco Angeli) * Psicoanalista, professore emerito dell’Università di Parigi – X Nanterre. – Articolo tratto dalla rivista Gruppo, n. 9, 1993. – Traduzione di Anna Maria Nicolò Corigliano. ________________________________________ I. Cominciamo con il ricordo di alcuni enunciati fondamentali:…
Le fondamenta A proposito del gruppo interno, del gruppo, del soggetto, del legame e del portavoce nell’opera di Pichon-Rivière Rene Kaës* Questi concetti si ritrovano sia nei lavori di Pichon-Rivière, che nelle mie ricerche. L’interesse di metterli a confronto è legato da una parte al fatto che essi si sono sviluppati in contesti diversi e secondo differenti evoluzioni. Abbiamo operato indipendentemente l’uno dall’altro e nelle nostre rispettive evoluzioni abbiamo sentito il…
Le fondamenta A proposito dell’ingranamento-C.Racamier Tratto dalla rivista Interazioni, 0/1992 (numero monografico «Legami e affetti», pp. 61-70 Presentazione L’ingranamento è un concetto di natura psicoanalitica che può essere applicato alla vita psichica individuale, familiare e gruppale. Nasce nel contesto privilegiato di osservazione cui dà vita il duplice punto di vista dello psicoanalista: dentro e fuori…