29 Marzo - 29 Novembre 2025
Online
Non sai bene se la vita è viaggio, se è sogno, se è attesa, se è un piano
che si svolge giorno dopo giorno
e non te ne accorgi
se non guardando all’indietro.
Non sai se ha senso.
In certi momenti il senso non conta.
Contano i legami.
(Jeorge Louis Borges)
Come spesso accade è ai poeti che dobbiamo una puntuale rappresentazione degli aspetti della vita, delle sensazioni, delle emozioni, del trauma, della leggerezza che l’accompagna.
Abbiamo dunque scelto questi versi di Borges per introdurre i temi che tratteremo quest’anno.
Le separazioni, le famiglie ricostruite, le trasformazioni, i lutti, i segreti, le alleanze, le differenti versioni del Sé, i transfert intragruppali, tutto ciò si consuma all’interno dei legami – di coppia e di famiglia – e obbliga ad un pensiero complesso su più livelli.
Le condizioni – interne ed esterne – avviano ad un processo di cambiamento dell’assetto familiare, dell’identità e del senso di appartenenza dei suoi membri. Si delinea così un movimento transoggettivo e intrasoggettivo a cui dare ascolto, e studiarlo nelle sue varie angolazioni.
Sono previsti 24 crediti ECM per l’iscrizione all’intero ciclo.
Programma
Il programma dettagliato è disponibile qui
29 marzo ore 8:00 – 17:00
7 giugno ore 8:00 – 14:00
4 ottobre ore 8:00 – 14:00
29 novembre ore 8:00 – 17:00
Iscrizioni
È possibile iscriversi a tutto il ciclo o ai singoli seminari.
Per iscriversi compilare il modulo di iscrizione e inviarlo a psicoanalisicoppiafamiglia.pcf@gmail.com
Maggiori informazioni