Coppia e famiglia: tra relazioni oggettuali e teoria del legame Ludovica Grassi N. 44 / 2016 - Francoangeli L’altro è sempre presente nella vita psichica dell’individuo e una proficua fonte di ricerca è lo studio delle interazioni tra l’individuo e la matrice relazionale che lo comprende. A nostro avviso, il luogo che meglio permette di studiare questi processi è la coppia terapeutica, quella coniugale e la famiglia. Il focus sulle interazioni e sui rapporti tra intrapsichico e inter- personale è un’innovativa prospettiva di osservazione e una vera e propria metodologia di lavoro. Vedi anche: Trauma, famiglia e società Donatella Lisciotto, Francesca Enuncio N. 61 Anno 2025 - Francoangeli Separazioni terminabili e interminabili Cristina Bonucci, Francesca Enuncio N. 60 Anno 2024 - Francoangeli Il perturbante nella contemporaneità: aspetti clinici e sociali Diana Norsa, Virginia De Micco N. 59 Anno 2024 - Francoangeli