• AREA RISERVATA

Società Italiana della psicoanalisi della coppia e della famiglia

sito della PCF: corso in psicoanalisi della coppia e della famiglia – rivista specialistica – eventi

Vai al contenuto
  • Home Page  
  • Chi SiamoLa società
  • Interazioni La nostra rivista
  • News Articoli, eventi, libri
    • News
    • Eventi
    • Ricerche
    • Dizionario
    • Riviste
    • Libri
    • Le fondamenta
  • Il Corso  
  • Area Riservata
Le fondamenta

L’Io-pelle familiare e gruppale di Didier Anzieu*

Articolo (in parte modificato) tratto dal n.1/96 di Interazioni (Rivista edita da Franco Angeli) * Psicoanalista, professore emerito dell’Università di Parigi – X Nanterre. – Articolo tratto dalla rivista Gruppo, n. 9, 1993. – Traduzione di Anna Maria Nicolò Corigliano. ________________________________________ I. Cominciamo con il ricordo di alcuni enunciati fondamentali:…

Le fondamenta

A proposito del gruppo interno, del gruppo, del soggetto, del legame e del portavoce nell’opera di Pichon-Rivière Rene Kaës*

Questi concetti si ritrovano sia nei lavori di Pichon-Rivière, che nelle mie ricerche. L’interesse di metterli a confronto è legato da una parte al fatto che essi si sono sviluppati in contesti diversi e secondo differenti evoluzioni. Abbiamo operato indipendentemente l’uno dall’altro e nelle nostre rispettive evoluzioni abbiamo sentito il…

Le fondamenta

A proposito dell’ingranamento-C.Racamier

Tratto dalla rivista Interazioni, 0/1992 (numero monografico «Legami e affetti», pp. 61-70 Presentazione L’ingranamento è un concetto di natura psicoanalitica che può essere applicato alla vita psichica individuale, familiare e gruppale. Nasce nel contesto privilegiato di osservazione cui dà vita il duplice punto di vista dello psicoanalista: dentro e fuori…

  • Tutti
  • News
  • Eventi
  • Ricerche
  • Libri
  • Dizionario
  • Riviste
  • Le Fondamenta
Società italiana di psicoanalisi della coppia e della famiglia
Privacy Policy | Cookies | P. IVA 06136331003 C. Fiscale 97184380588 | Contatti
Top